Trekking

×

Messaggio

EU e-Privacy Directive

Questo sito web usa i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Usando il nostro sito accetti che sul tuo dispositivo vengano memorizzati cookie di questo tipo.

Leggi la policy per la privacy.

Leggi gli e-Privacy Directive Documents

Leggi i documenti GDPR

You have declined cookies. This decision can be reversed.

Lo Stromboli, considerato il Faro del Mediterraneo sin dallantichità, è per i suoi abitanti e per tutte le persone che lo frequentano fonte di ispirazione e sogni.

 

È unisola piccola, 12 km quadrati di circonferenza, è un vulcano attivo conosciuto in tutto il mondo,2924m di altezza di cui 2000 sotto il livello del mare, ha una manciata di case bianche.

 

Delle 7 isole dellArcipelago, Stromboli è quella che si trova più a nord.

È visitata ogni anno da un turismo internazionale e offre uno spettacolo esplosivo ineguagliabile, Non per nulla lattività del suo vulcano, quasi unica al mondo, viene classificata come STROMBOLIANA, proprio perché esplode con una certa regolarità, non rappresentando una minaccia per le zone abitate alle sue pendici.

 

Esistono dei sentieri per godere di questo spettacolo esplosivo.

Il sentiero natura è di libero accesso e porta ad un altezza di 290mt S.L.M (sul livello del mare), limite massimo raggiungibile da escursionisti non accompagnati.

Invece, per i trekker più appassionati, rivolgendosi alle diverse agenzie di escursionismo con guide autorizzate presenti in loco, c’è la possibilità di raggiungere unaltezza superiore che porta a quota 400mt S.L.M., affacciandosi sulla così chiamata Sciara del Fuoco.

 

Partendo da Piscità, inoltre, per chi volesse fare una semplice passeggiata, esiste la possibilità di raggiungere il lato nord-est dellisola percorrendo la Vecchia Mulattiera, che porta fino a Punta Labronzo, meglio conosciuta come Osservatorio.

 

Sul versante Ovest dellisola, sorge il piccolissimo centro abitato di GINOSTRA, da qui si sviluppa il sentiero di Punta Corvo, anch'esso di libero accesso fino ad un altezza di 130mt S.L.M., anche qui per poter arrivare a quota 400mt S.L.M. e poter ammirare lincredibile spettacolo esplosivo bisogna essere accompagnati da guide autorizzate.

 

É consigliato per poter percorrere i sentieri in tutta sicurezza unattrezzatura adeguata, como scarponcini da trekking, torcia,bastoncini telescopici, t-shirt di ricambio e giacca anti-vento o k-way, il tutto facilmente noleggiabile anche in loco.

 

Per coloro che volessero poi approfondire largomento VULCANIesistono sul posto 2 centri informativi, INGV e  VISITOR CENTER, ove attraverso opuscoli, immagini e dati scientifici si riesce a comprendere meglio la maestosità di un vulcano attivo.

 

Di seguito i link di riferimento per tutte le informazioni aggiuntive.