Stromboli lì 29.11.2020
Pro Loco Amo Stromboli
In data 29 novembre 2020 si è tenuta la riunione della Pro Loco Amo Stromboli convocata per le ore 18,00 presso “Casa felicità” ed in conference call su piattaforma jitsi.org.
1)Aggiornamento stato procedure dii scrizione all’Albo Regionale delle Associazioni
Gabriele Guadagna ha aggiornato il Consiglio sulle operazioni già messe in atto, tra le quali l’iscrizione all’UNPLI tessera n.5963 del 24.11.2020. Tale iscrizione ha consentito alla Pro Loco di dotarsi di un indirizzo PEC, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. , fondamentale per le comunicazioni con le Istituzioni.
Per l’iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni dovranno essere prodotti una serie di documenti, tra i quali:
a) un bilancio previsionale con delibera di approvazione del Consiglio Direttivo
b) una relazione del Presidente relativa alle attività e ai progetti da mettere in campo per
l’anno 2021;
c)una relazione con parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti;
d) una relazione atta a dimostrare che il Comune/luogo nel quale si richiede d'istituire
l'associazione pro loco possegga attrattive paesaggistiche, ambientali, storiche, archeologiche, folcloristiche, enogastronomiche atte a consentirne la valorizzazione turistica e disponga altresì di esercizi pubblici quantitativamente e qualitativamente adeguati alle esigenze del movimento turistico interessante il Comune stesso.
2) Iscrizioni alla Pro Loco.
Elio Mutarelli informa il Consiglio che continua l’attività di proselitismo e aggiorna lo stesso sul numero dei potenziali iscritti, attualmente 95, relazionando altresì sulle quote già incassate e sulle spese sostenute per la costituzione, la stampa delle tessere e la registrazione del dominio.
3) Informativa del Presidente circa le posizioni assunte o da assumere
In merito alla sanità il documento prodotto in data 23.11.2020 dall’associazione è stato posto all’attenzione delle autorità competenti, le richieste fatte saranno integrate con un ulteriore documento riguardante, urgenze sanitarie, pronto soccorso e medicina di continuità territoriale (medici di guardia).
Il Presidente sta predisponendo una richiesta di chiarimenti al Comune di Lipari sulla raccolta differenziata dei rifiuti, non risultando ancora chiari tempi e modi di attuazione del piano, in particolare si chiederà di conoscere quale servizio verrà posto in essere sull’isola per i residenti, per i proprietari di immobili, per i turisti e per le imbarcazioni da diporto.
Il servizio di numero verde indicato, raggiungibile solo da telefono fisso e non da cellulare (disagio ingiustificabile e inspiegabile), non fornisce informazioni e rimanda agli operatori in loco, scaricando sugli addetti ai lavori, operatori ecologici il peso di una organizzazione che è dovuta dalla società che si è aggiudicata l'appalto. Ditta che da tempo svolge in maniera efficiente ed efficace il servizio nel comune di Patti e che si ostina, ancora e per l'ennesima volta a fornire un pessimo servizio alla comunità di Stromboli.
Verranno richiesti anche i tempi per i lavori appaltati per il consolidamento dell’area di conferimento, attuale discarica: i lavori che sarebbero dovuti iniziare da tempo, non sono ancora cominciati e non si conoscono le motivazioni di questo ritardo, inoltre, cosa ancora più importante, non è dato conoscere il progetto alla base di tali lavori.
Per sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica e le istituzioni si spera di realizzare un servizio della Rai che avrà come argomenti principali la sanità, i mezzi di collegamento e le condizioni fatiscenti e inadeguate del molo.
Per quanto riguarda il sito internet, bisogna ringraziare Francesco Randi per la registrazione del dominio e tutti i giovani della chat per l’impegno che stanno mettendo per la realizzazione del sito che sarà www.prolocomaostromboli.it .
Il sito che si sta realizzando oltre a contenere memoria storica di Stromboli, usi e tradizioni sarà un utile strumento di informazione turistica: collegamenti con l’isola, attrazioni turistiche, promozione di prodotti e servizi.
4) Apertura conto corrente
Per l’apertura del conto corrente sono state analizzate alcune proposte pervenute: la proposta delle Poste Italiane sembra essere eccessivamente onerosa, in considerazione del carattere no profit della Pro Loco, motivo per il quale Gianluca Verzelli ha richiesto alle Poste una deroga sulle condizioni di conto che dovrebbe pervenire alla Pro Loco in settimana prossima.
Il Consiglio, pertanto si riserva di attendere la nuova proposta di poste Italiane per procedere.
5) Locali per sede sociale
Pur sottolineando la necessità di una sede operativa, l’individuazione della stessa viene spostata ad altra riunione.
6) Varie ed eventuali
Vito Russo pone all’attenzione del Consiglio la necessità di lavorare per il potenziamento/miglioramento dei trasporti, condizione essenziale per lo sviluppo turistico dei territori. A tal proposito pone all’attenzione del Consiglio l’opportunità di dragare il lato nord del molo, per consentire l’attracco anche con venti dai quadranti sud.
A tal proposito si cercheranno dei canali per poter colloquiare con le compagnie di navigazione impegnate nei trasporti di linea.
Stromboli lì 29.11.2020
Il Presidente (Rosa Oliva)